giovedì, 06 marzo 2008
HolisticDance

Si può intendere, a livello globale, come un processo di crescita e di evoluzione personale attraverso il movimento, il contatto,
la relazione, l’empatia e la consapevolezza e a livello particolare, un
momento di pura espressività, di gesto spontaneo, di libero movimento e
di grande incontro e compartecipazione al gruppo.
L’Holistic Dance si pratica in gruppo, solitamente in sessioni di 1.30-2 ore ed è un momento importante del G.A.T.Y.Lab.
L’HD contiene elementi basici di respirazione, yoga, meditazione, bioenergetica, visualizzazione creativa, espressione vocale e musicale, gestualità spontanea e tecniche di contatto, è un’attività sicuramente piacevole, divertente
e liberatoria che agisce a livello psico-fisico e può produrre a
seconda dei momenti musicali e delle fasi del lavoro, molti benefici,
fra questi: l'attivazione motoria e la disponibilità al gioco e all’esplorazione, il rilassamento interiore e un profondo stato meditativo.
Attraverso le varie forme di danze olistiche, come l’ Holistic Dance, la Biodanza (Rolando Toro e di Ugo Rizzo), l’Olodanza (Romano Sartori),
la danzarmonica, la divine dance e così via, viene promossa e
rinforzata l’espressione delle emozioni più profonde e del sentire sia a
livello individuale che di gruppo, ci si apre agli altri, si apre il
cuore e si può sperimentare la gioia, manifestarla e condividerla con il
gruppo.
Come ho già detto a proposito della teatroterapia, si tratta di fare esperienza di noi stessi, in relazione con l’altro, di andare oltre, di manifestarsi, di donare e ricevere amore e
questo processo ci porta anche il dono di approfondire la comprensione
dell’altro, la compartecipazione, la solidarietà, l’amicizia e la gioia
di vivere!
Contact
Improvisation è una danza naturale “il semplice flusso del movimento
umano che permette a persone di diverse abilità, culture e background di
confrontarsi tra loro a mente aperta e di comunicare attraverso la
danza.” Urs Stauffer Ho partecipato ad un workshop di danza contact improvisation con Urs Stauffer: un'esplorazione emozionante e continua di come entrare in contatto
con noi stessi ed incontrare gli altri sul piano fisico, in modo
"ORGANICO", come ripete spesso Urs, lasciando che il contatto avvenga in
assoluta sicurezza. Avevo
già conosciuto e praticato le tecniche di Contact nel 1998, ma non mi
ero mai spinta in una sperimentazione così coinvolgente e totale a
livello fisico, tutto il corpo lavora contemporaneamente e ogni sua
parte è coinvolta in una "danza" morbida e istintiva , senza
l'intervento della testa, cosicchè è il CORPO CHE SI MUOVE da solo in
infinite posizioni, danza da solo e con l'altro contemporaneamente..ma
il movimento è più organico che artistico...funzionale, utile a trovare e
mantenere posizioni....Che poi Urs quando si muove in modo organico e
funzionale produca arte e bellezza...questo è un altro discorso...una
magia artistica



Laboratorio corporeo
Incontrarsi per conoscersi



Nell'art counseling, proprio questa ricerca di demeccanizzazione, di uscire dal gesto stereotipato e conosciuto talvolta spaventa, imbarazza, mette a disagio, fa sentire perfino inadeguati, goffi, disarmonici, rigidi, privi di fantasia e di spontaneità...è frequente che succeda...a tutti...e ognuno pensa di essere LUI quello strano, "imbranato" ! La condivisione di queste sensazioni ed emozioni con il gruppo ha messo in evidenza l'importanza di parlare, di manifestare all'altro il disagio, in modo che ognuno possa esprimersi e proprio dal confronto si ride, si sdrammatizza, si capisce come anche i limiti e i disagi in molti casi sono condivisi...e il "miracolo" che si produce è che SOLO il fatto di averlo detto a tutti gli altri fa sì che la vergogna, l'imbarazzo diminuisca e sparisca fin da subito!
Questo fenomeno lo conosco da tanto tanto tempo, ma lascio che siano gli altri, uno per uno, a sentire, scoprire, decidere se condividere, parlare o tenersi tutto per se' e lottare interiormente con la vergogna e l'imbarazzo...proprio per questo il laboratorio PRODUCE SPONTANEAMENTE TERAPIA, E' GIA' DI PER SE' TERAPEUTICO!!! Aiuta a conoscersi in modo autentico con le proprie debolezze e le grandi potenzialità che ognuno di noi ha!!!
Yoga della risata e ironia
Dopo molte riflessioni esistenzialiste, transpersonali, religiose e
spiritualiste, ecco un video che ci fa sorridere con ironia e tenerezza!
Un video che vale più di tante parole...i talenti di ognuno sono un bene prezioso per la comunità!!!
Gestalt Lab: Cosa si fa durante gli incontri di Gestalt Art Teatro Yoga
- Rilassamento guidato / visualizzazioni
- Respirazione: il respiro naturale, il respiro consapevole, respirazioni Pranayama, il respiro circolare, la scoperta dei nostri suoni interni, canto spontaneo, suoni armonici, mantra…
- Esercizi di riscaldamento/scioglimento, asana
- Movimento consapevole ed Espressione corporea (con basi musicali)
- Giochi di improvvisazione teatrale e drammatizzazione
- Contatto con la propria energia e quella del gruppo
- Riequilibrio energetico (lavoro sui chakra mediante visualizzazioni, energia colore, mantra)
Tutto il problema della vita è questo :

come rompere la propria solitudine,
come comunicare con gli altri.
( Cesare Pavese )
G.A.T.Y Lab (Gestalt Art Teatro Yoga) è
uno spazio esperienziale di gruppo, che accoglie tutti coloro che
desiderino fare un percorso di ricerca e scoperta di se stessi, mettersi
in gioco, manifestarsi con presenza e consapevolezza o per chi desideri
raggiungere uno stato di benessere psicofisico o fare un percorso di
crescita personale.
Il laboratorio Gestalt di teatroterapia
e yoga, è uno spazio di gioco protetto, una dimensione di leggerezza e
di fantasia dove s’impara piacevolmente a lasciarsi andare con la mente e
con il corpo, a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, a
permettersi ed liberare la propria creatività, a contattare
empaticamente l’altro, a sperimentarsi in nuovi ruoli.
Cos'è lo yoga?
YOGA: Ci sono vari modi per definire lo Yoga, sicuramente lo possiamo definire come il sistema olistico più antico al mondo.Lo Yoga garantisce un perfetto stato di salute fisica e mentale (armonia psico/fisica). Lo Yoga è una filosofia di vita e una scienza atta a perfezionare l'uomo, sia a livello fisico, sia a livello mentale che spirituale. Il termine "sanscrito" (antica lingua sacra indiana ) Yoga, significa appunto UNIONE, della mente, del corpo e dello spirito Ci fu una tradizione "orale", che tramandò così per millenni la pratica dello Yoga, fino a circa trecento anni prima di Cristo, dove un grande yogi "illuminato", Patanjali, trascrisse tutto ciò che apprese (YOGA sutras). Possiamo quindi definire lo Yoga, scienza, proprio perché, nel corso dei millenni ha provato la veridicità delle sue tecniche: Lo yoga promuove nel praticante un profondo senso di rilassamento, tranquillità mentale, respirazione profonda, forza e agilità fisica.
figura 1
Counseling : Yoga e chakra


YOGA: Ci sono vari modi per definire lo Yoga, sicuramente lo possiamo definire come il sistema olistico più antico al mondo.Lo Yoga garantisce un perfetto stato di salute fisica e mentale (armonia psico/fisica). Lo Yoga è una filosofia di vita e una scienza atta a perfezionare l'uomo, sia a livello fisico, sia a livello mentale che spirituale. Il termine "sanscrito" (antica lingua sacra indiana ) Yoga, significa appunto UNIONE, della mente, del corpo e dello spirito Ci fu una tradizione "orale", che tramandò così per millenni la pratica dello Yoga, fino a circa trecento anni prima di Cristo, dove un grande yogi "illuminato", Patanjali, trascrisse tutto ciò che apprese (YOGA sutras). Possiamo quindi definire lo Yoga, scienza, proprio perché, nel corso dei millenni ha provato la veridicità delle sue tecniche: Lo yoga promuove nel praticante un profondo senso di rilassamento, tranquillità mentale, respirazione profonda, forza e agilità fisica.
I cinque principi dello Yoga sono: Rilassamento, Esercizio Fisico, Respirazione, Alimentazione e Meditazione.

Praticando
lo yoga, i chakra ,centri energetici (fig.1) , liberano l'energia
(prana), che scorre liberamente lungo la colonna vertebrale, andando
così a rigenerare tutto l'organismo.
Gli esercizi fisici (asanas) nello Yoga,
sono molto più che una "ginnastica", non agiscono solo a livello
muscolare, ma attivano e rigenerano quella energia che, talvolta sembra essersi esaurita.(continua) martedì, 23 settembre 2008
Pranayama: la respirazione nello yoga - blocchi respiratori e coscienza del respiro: ritmo, volume, ripetizioni - i principali pranayama.
respirazione del sole e della luna Questa
respirazione va fatta a narici alternate. Seduti a gambe incrociate o
in una qualsiasi posizione comoda, schiena dritta, ma non rigida.
Chiudere la narice sinistra e inspirare dalla narice destra;
soffermarsi, trattenendo il respiro per 4-5 secondi; chiudere la narice
destra ed espirare lentamente e profondamente dalla narice sinistra;
inspirare, trattenere il respiro soffermandosi per 4-5 secondi; chiudere
la narice sinistra ed espirare lentamente e profondamente dalla narice
destra. Continuare la respirazione alternata per qualche minuto.
Si può eseguire supini o seduti in una qualsiasi posizione comoda a
busto eretto, occhi dolcemente socchiusi. Per eseguire correttamente la
respirazione è necessario dividerla inizialmente in tre fasi: bassa,
media e alta, seguendo la sequenza:
IL BF è una disciplina olistica a mediazione corporea, si ispira decisamente allo yoga sia per le posizioni dello yoga(asana) che per le sequenze dello yoga. Il suo ideatore è un italiano Gennaro Setola, corpo plastico, artistico, che come una scultura in movimento si snoda e si scioglie con una precisione millimetrica, un'eleganza assoluta, grazie alle tecniche dello yoga e ad una notevole preparazione muscolare, posturale e psichica. Mi ha fatto pensare ad una danza, al movimento al rallenty, alla sinuosità del serpente, all'ashtanga yoga.
Yoga: pranayama esercizi di respirazione
Laboratorio Gestalt Yoga: esercizi di respirazione pranayama

- Respirazione completa: addominale, toracica, e apicale , respirazione dello yoga
- Respirazione in fasi uguali
- Respirazione a narici alternate (Surya chandra pranayama) Ecco due tipi di respirazione che si impara a praticare al nostro gruppo GATY Lab (Gestalt Arte Yoga Teatro):
RESPIRAZIONE YOGICA COMPLETA

Respirazione bassa o addominale o diaframmatica: concentrarsi
sulla parte bassa dei polmoni portando le mani sull'addome. Inspirando
lentamente e profondamente, gonfiare leggermente l'addome; espirando,
sgonfiarlo. Ripetere l'esercizio alcune volte.
Respirazione media o toracica:concentrarsi
sulla parte media dei polmoni portando le mani sulla cassa
toracica;inspirando lentamente e profondamente, aprire la cassa
toracica; espirando, chiuderla.Ripetere alcune volte.
Respirazione alta o clavicolare:
concentrarsi sulla parte alta dei polmoni portando le mani alla base
del collo; inspirando sollevare le clavlcole; espirando abbassarle.
Questa fase di respirazione è meno profonda delle due fasi precedenti.
Ripetere alcune volte. Dopo aver imparato la respirazione nelle tre
fasi, si può eseguire la Respirazione Yogica completa. In
un unico tempo di inspirazione lento e profondo, gonfiare l'addome,
aprire la cassa toracica e sollevare le clavicole. In espirazione,
sgonfiare l’addome, chiudere la cassa toracica e abbassare le clavicole.
venerdì, 10 ottobre 2008
BODY FLY
yoga espressività e grande energia.
Ho avuto il piacere di
sperimentare a Livorno, alla palestra Nuovo Club, un'intensissima
lezione/incontro di Body Fly presente dal '99 sul mercato nazionale e
internazionale.
IL BF è una disciplina olistica a mediazione corporea, si ispira decisamente allo yoga sia per le posizioni dello yoga(asana) che per le sequenze dello yoga. Il suo ideatore è un italiano Gennaro Setola, corpo plastico, artistico, che come una scultura in movimento si snoda e si scioglie con una precisione millimetrica, un'eleganza assoluta, grazie alle tecniche dello yoga e ad una notevole preparazione muscolare, posturale e psichica. Mi ha fatto pensare ad una danza, al movimento al rallenty, alla sinuosità del serpente, all'ashtanga yoga.

G.A.T.Y Lab PROGRAMMA DI LAVORO
II
programma GATY Lab. è uno strumento operativo flessibile, con grandi
spazi di personalizzazione in base ad alcune variabili che intervengono
nella conduzione di un gruppo: i partecipanti con le loro tematiche e
la loro energia
individuale, l’energia globale del gruppo, le dinamiche relazionali che
s'instaurano, i possibili luoghi di lavoro ( chiuso, aperto, immerso
nella natura, mare, campagna, montagna, fiume..).
Il programma di yoga e teatro, che è vivo e in crescita, ha due colonne portanti:
- YOGA: la respirazione, il rilassamento, il contatto interiore e lo spazio meditativo
- Arte-Teatro per ampliare la capacità di espressione creativa (art counseling e teatroterapia)

Tabelle di programma (molto flessibili):
A
- 1) riscaldamento:
esercizi di inizio o tra un gioco e l'altro, per la concentrazione, per
il recupero di energia, per la distensione, per scaricare pensieri e
tensioni 2) respirazione 3) asana, le posizioni dello yoga
4)rilassamento(yoga nidra) completo e profondo con/ senza
visualizzazione 5)condivisione e ringraziamento.
B
- 1) riscaldamento 2) respirazione e rilassamento 3) asana seguito da
rilassamento breve 4) respirazione e canto dei mantra 5) spazio
meditativo
6) ringraziamento
C-
1) riscaldamento 2) esercizi del laboratorio teatrale per stimolare,
dare l'avvio alla spontaneità 3) laboratorio sensoriale (bendati)
4) condivisione 5) rilassamento 6) ringraziamento.
D
–1) riscaldamento 2) esercizi del laboratorio teatrale, improvvisazione
e scrittura creativa 3) rappresentazione espressiva: parte corporea con
inserimento del testo elaborato precedentemente 4) condivisione e
ringraziamento.
martedì, 30 settembre 2008
Spiritualità e arte
Gestalt Art Counseling: l'arte cura e consola!
Firenze.
Sabato ho "staccato", ho visitato la mostra di SHINJO ITO,volevo
conoscere la sua filosofia e la sua arte, lui che ha dedicato la propria
vita a “scolpire” il Buddha nel cuore delle persone, guidandole verso
una profonda ricerca spirituale.
Un
sollievo per il cuore, un balsamo benefico. Il suo pensiero di
trasfondere la preghiera, la meditazione, la compassione, la
benevolenza, la cura, la quiete mentre scolpiva le statue ora realmente
si manifesta.



YOGA e GATY Lab
YOGA
mercoledì, 03 settembre 2008

Gestalt Arte Teatro Yoga
Incontri di magico piacere
Gestalt Art Theatre Yoga...G.A.T.Y Lab...Laboratorio Gestalt Mercoledì 24 settembre h.21.15 a Livorno presentazione del "Laboratorio esperienziale di YOGA: chakra e contact "
Il laboratorio si colloca nell'ambito dell'artcounseling integrato con lo yoga. Contattatemi su teatrarte@splinder.com per conoscere il luogo d'incontro (ancora da definire) e per confermare la vostra presenza all'incontro.Negli anni il laboratorio si è sviluppato in molte direzioni e ogni gruppo ha avuto la sua specificità, talvolta ci siamo dedicati maggiormente allo yoga e alla meditazione, un'altra ai corpi energetici e ai chakra, un'altra ancora alla teatroterapia e alla preespressiva teatrale . Il 2008-09 sarà per me un anno decisivo per i cambiamenti che si verificheranno e per impostare nuove rotte, per cercare e aprirsi a collaborazioni e scambi con altri che si dedicano alle nostre stesse attività......posso sentire forte il cambiamento che sopraggiunge! Molte persone, amici, con cui ho condiviso il cammino, sono cresciuti, si sono iscritti all'università, altri hanno messo su famiglia, altri ancora aspettano un bambino, alcuni seguono in silenzio, altri fanno un cammino di crescita interiore con molto impegno e passione! Tutti con la loro vita e la loro presenza mi stimolano e mi affascinano.Mi sento molto entusiasta per questo nuovo inizio, sono ispirata e in piena fase creativa!!!
Gestalt Art Theatre Yoga...G.A.T.Y Lab...Laboratorio Gestalt Mercoledì 24 settembre h.21.15 a Livorno presentazione del "Laboratorio esperienziale di YOGA: chakra e contact "
Il laboratorio si colloca nell'ambito dell'artcounseling integrato con lo yoga. Contattatemi su teatrarte@splinder.com per conoscere il luogo d'incontro (ancora da definire) e per confermare la vostra presenza all'incontro.Negli anni il laboratorio si è sviluppato in molte direzioni e ogni gruppo ha avuto la sua specificità, talvolta ci siamo dedicati maggiormente allo yoga e alla meditazione, un'altra ai corpi energetici e ai chakra, un'altra ancora alla teatroterapia e alla preespressiva teatrale . Il 2008-09 sarà per me un anno decisivo per i cambiamenti che si verificheranno e per impostare nuove rotte, per cercare e aprirsi a collaborazioni e scambi con altri che si dedicano alle nostre stesse attività......posso sentire forte il cambiamento che sopraggiunge! Molte persone, amici, con cui ho condiviso il cammino, sono cresciuti, si sono iscritti all'università, altri hanno messo su famiglia, altri ancora aspettano un bambino, alcuni seguono in silenzio, altri fanno un cammino di crescita interiore con molto impegno e passione! Tutti con la loro vita e la loro presenza mi stimolano e mi affascinano.Mi sento molto entusiasta per questo nuovo inizio, sono ispirata e in piena fase creativa!!!
giovedì, 03 aprile 2008
lYOGA FESTIVAL MILANO 19-21 0ttobre 2007 
www.milanoyogafestival.it vd.programma dettagliato
- Gabriella Cella al-Chamali, fondatrice del “Ratna Yoga”, basato sulla simbologia e sull’integrazione di varie forme di Yoga (maestra diretta della mia maestra)
- Gabriella Cella al-Chamali, fondatrice del “Ratna Yoga”, basato sulla simbologia e sull’integrazione di varie forme di Yoga (maestra diretta della mia maestra)
mercoledì, 26 settembre 2007
G.A.T.Y Lab :calendario
Calendario delle attività Gestalt Counseling Espressivo
Un anno ricco di eventi, di incontri di scambi di idee, di conoscenze di nuovi amici......durante il percorso qualcuno si è aggiunto, qualcuno , come spesso accade, ci ha lasciato..vorrei esprimere un ringraziamento a tutti i miei compagni di un viaggio che annualmente prende forma nel Laboratorio, per poi disfarsi nuovamente e ridiventare individuale..lasciando ricordi, emozioni, voci, profumi, volti, contatti di corpi e di occhi, risate che si rincorrono negli spazi reali della fantasia e tanta voglia di incontrarsi di nuovo!

L'attività di TEATRARTE prosegue:
GIUGNO ci saranno diversi momenti per stare insieme, stiamo infatti organizzando una cena..il nostro "porta chi e cosa ti pare" estivo, poi ci sarà un incontro al mare per praticare yoga e meditazione sulla spiaggia!!!
SETTEMBRE Laboratorio di un weekend in agriturismo su "Chakra e arteterapia" (in preparazione)
Giovedì 27 settembre h.21.15 incontro di presentazione del Laboratorio Gestalt Yoga-Teatro 2007-2008 (luogo da definire) . Segnatevi l'appuntamento già da ora!!! Incontro aperto a chiunque sia interessato alle attività e desideri informarsi e/o farsi conoscere per far parte del gruppo del prossimo laboratorio.
OTTOBRE Inizio GATY Lab.(Laboratorio GestaltArteTeatroYoga) 2007-08
Siete invitati tutti a partecipare...lasciando anche semplicemente traccia della vostra visita in commenti!

domenica, 25 febbraio 2007
Seduta di yoga in autobus in Israele
L’idea di Miri Harovi, un’ insegnante yoga di 21 anni. La sua proposta è piaciuta alla compagnia di bus di Tel Aviv..e così per tre settimane, ogni martedì ha tenuto lezione di yoga ai passeggeri. L’istruttrice ha insegnato loro a respirare correttamente e li ha guidati in una serie di esercizi che potevano essere eseguiti da seduti!
Può
sembrare una notizia stravagante, divertente,originale..in realtà nasce
da una esperienza di dolore, di sofferenza e di paura..... Proprio a
causa delle tante storie di terrore sugli autobus israeliani, dove
abbastanza frequentemente avvengono attacchi suicidi (palestinesi)
che provocano stragi strazianti, i passeggeri si trovano in uno stato di
stress e di allerta quotidiano…( è normale mandare a scuola i propri
figli, se se ne hanno più di uno, su autobus differenti, così nel caso
di un attacco terroristico, ne viene colpito uno solo...)......ecco che
Harovi ha pensato alla possibilità concreta di proporre un rilassamento
guidato sull'autobus, per mostrare a chiunque che la vita può essere ed è
più forte della paura!!!
..........non
posso mancare di ricordare anche le vittime fatte dagli israeliani in
campo palestinese....uccisioni che non possono essere comprese ne'
giustificate...non si può capire l'accanimento contro civili in nome
della difesa della propria sicurezza o dei propri diritti civili...ad
esempio bloccando ambulanze, lasciando morire prigionieri
politici palestenesi, sparando a un fedele in preghiera in una moschea, uccidendo bambini.......non
si può capire, ne' giustificare tanto orrore! Non si capisce come
Israele che ha tanto sofferto nei campi di sterminio, possa compiere
crimini di guerra altrettanto atroci...
Possiamo
riflettere ed esprimere pensieri di pace, solidarietà a tutte le
vittime delle guerre, dei conflitti, delle repressioni, delle dittature,
delle persecuzioni......e con lo psicosociodramma, dar voce a queste
realtà..portarle sulla scena..renderle evidenti...per non
dimenticare.....

Comunichiamo che il gruppo si riunirà per il primo incontro del laboratorio di yoga- teatroterapia GIOVEDI' 11 settembre h.18.45. Inizio previsto h.19 termine h.21.
e riprenderemo il laboratorio sensoriale e le nostre cene insieme "porta-party"!!!..e ancora tante tante altre iniziative........................ mercoledì, 26 settembre 2007

"Chakra vision e arteterapia" Aggiornamenti riguardo il seminario previsto in settembre di art counseling: Lo stage sarà preceduto da un seminario teorico-pratico (una giornata a Livorno), riservato sia a chi voglia poi partecipare al seminario di un week end, sia a chi sia interessato a entrare in contatto con questo sistema. L'incontro si svolgerà orientativamente nel mese di febbraio (Domenica,data da definire) a Livorno e successivamente, verso aprile, si terrà il seminario in agriturismo sulla Costa degli Etruschi (LI).
La frequenza allo stage di art counseling,
sarà titolo preferenziale e darà la precedenza nel caso ci fosse un
ampio numero di persone che vogliano partecipare al seminario " Chakra vision e arteterapia". Lo
stage sarà introduttivo al "chakra vision", in modo da creare un
livello di conoscenza abbastanza omogeneo fra i partecipanti che
potranno così iniziare a fare esperienza personale con i chakra.

Il mondo dei chakra è assai complesso e tratta della struttura essenziale dell'energia del corpo umano e dei livelli di coscienza. Il sistema dei chakra esprime l'unità dell'universo,l'unità dell'essere umano e l'armonia che entrambi sottende. L'invito in questi nostri futuri incontri è imparare a lavorare con il sistema dei chakra, in modo da poter sperimentare la nostra unità e armonia interiore e a sentirci parte dell'unità, della conoscenza e dell'armonia dell'Universo. domenica, 19 agosto 2007


Il mondo dei chakra è assai complesso e tratta della struttura essenziale dell'energia del corpo umano e dei livelli di coscienza. Il sistema dei chakra esprime l'unità dell'universo,l'unità dell'essere umano e l'armonia che entrambi sottende. L'invito in questi nostri futuri incontri è imparare a lavorare con il sistema dei chakra, in modo da poter sperimentare la nostra unità e armonia interiore e a sentirci parte dell'unità, della conoscenza e dell'armonia dell'Universo. domenica, 19 agosto 2007
"GATY Lab: YOGA: CHAKRA e CONTACT"
Diario del gruppo
Ci siamo incontrati tre volte e la nostra avventura ha avuto inizio! La maggior parte delle persone già si conoscevano, poichè negli anni passati avevano partecipato ad altri incontri di GATY Lab e si erano visti all'incontro di presentazione del Laboratorio yoga in settembre.
Lo spazio di lavoro è una stanza, non grandissima, ma abbastanza da contenerci tutti e da permetterci di muoverci sia in in piedi che negli esercizi a terra, è uno spazio ricavato in una nicchia di antichità, visto che il palazzo risale al 1600-700, alla fondazione di Livorno, nel quartiere della Venezia.

I partecipanti: da sempre ci sono persone di età diverse, ragazzi giovani, uomini e donne tutti hanno adesso in comune il senso di appartenenza, la gioia di ritrovarsi, il piacere di condividere, la confidenza e la sicurezza dell'accoglienza reciproca, l'assenza di giudizio, la voglia di giocare, di stare in leggerezza, ma anche la capacità di immergersi in spazi più intimi, profondi e intensi. Qualcuno studia all'università a Pisa e ogni giovedì fa le corse e i salti mortali per esserci, prende il treno e arriva...altri staccano dal lavoro e ancora "da cambiare" arrivano, altri in auto da fuori livorno...come attratti da un polo magnetico forte convergiamo nel nostro spazio. Un pensiero di gratitudine e di luce a tutti voi!
mercoledì, 15 ottobre 2008
Laboratorio Gestalt G.A.T.Y LAB: asana, respirazione e meditazione

Lo Yoga che pratichiamo durante le sessioni del Laboratorio Gestalt
è denominato Yoga Ratna (il gioiello dello yoga) ed è uno yoga basato
sulla simbologia e integra varie forme di yoga, quali: Hatha Yoga,
Pranayama, Mantra Yoga, Kriya Yoga, Dharana, Dhyana, Yoga Nidra, Jivana
(preparazione alla nascita), Lila (per bambini) e Shanti (per la terza
età).
Questo tipo di yoga è insegnato dalla maestra della “Yoga Vedanta Forest Academy” Gabriella Cella Al Chamali

Nel Laboratorio GATY,
lo yoga praticato si basa fondamentalmente sul lavoro sul corpo (Hatha)
, sulla respirazione (Pranayama) e sulla pratica meditativa
dell’ascolto e del contatto interiore (Jnana).
Lo Yoga inteso integralmente ci riporta costantemente alla presenza qui e ora e ad un continuum di consapevolezza (principi condivisi dalla Gestalt).
Nel
lavoro corporeo dello Yoga nulla viene trascurato: rilassamento
muscolare, postura, respirazione, visualizzazione, concentrazione e meditazione,
praticati con un ascolto profondo, un’ osservazione diretta e neutrale.
Ciò ci libera gradualmente dai meccanismi di difesa, lasciando il posto
ad esperienze di apertura e di espansione svincolati dal nostro mondo
egocentrico e ci invita ad entrare in dimensioni più profonde.
Ogni
posizione (asana) viene proposta e utilizzata con modalità non
direttive, senza richiesta e senza nessun tipo di forzatura. Il respiro è
ascoltato, accolto e compreso in tutti i sui possibili significati
(blocchi emotivi, paure, somatizzazioni..) restituendogli la possibilità
di ridiventare spontaneo, naturale, di riprendere il suo ritmo calmo e
regolare.
Nella
pratica specificamente meditativa dello Yoga, vengono usate varie
modalità tradizionali. Anche in questo caso, non viene enfatizzata la
tecnica, ma la consapevolezza, che prima o poi, libera da tutte le
proiezioni e dagli attributi stessi della pratica (suoni, simboli,
immagini..), si manifesterà come pura Consapevolezza gioiosa e senza
oggetto.
Nello
yoga, la pratica meditativa sviluppa qualità come la saggezza, la calma
interiore, la pazienza e porta all'apertura verso princìpi Universali
quali l’Amore Incondizionato, la Pace, la Bellezza, l’Armonia, la Verità e la Bellezza. lunedì, 29 settembre 2008
YOGA: ASANA e Respiro
Le posizioni yogiche (asanas), sono praticate in modo lento e sempre coordinando il respiro (concentrazione), senza forzare il corpo e quindi senza rischi di strappi, o contratture muscolari.
Le posizioni yogiche (asanas), sono praticate in modo lento e sempre coordinando il respiro (concentrazione), senza forzare il corpo e quindi senza rischi di strappi, o contratture muscolari.

Possiamo
affermare che lo Yoga, se praticato regolarmente, può attenuare e
guarire, molti disturbi, proprio perché agisce olisticamente (corpo,
mente, spirito).
E'
stato provato che la maggior parte delle malattie sono di origine
psichica e che,andando a riflettersi poi nel corpo, creano vari
disturbi: gastriti, mal di testa, dolori cervicali, nausea, perdita
dell’equilibrio,
svenimenti,perdita dell’odorato e della vista, dolori muscolo-tensivi,ecc.
I
grandi maestri di Yoga allora insegnano che agendo sul fisico, possiamo
anche modificare gli stati mentali, come l'ansia e la tendenza alla
depressione, perché andiamo ad armonizzare la complessa interrelazione
corpo/mente .
Nella
pratica dello Yoga, le posizioni (asanas), devono essere eseguite con
una sequenza, che preveda il riequilibrio della schiena nella posizione
successiva, in modo da creare sempre l'armonia. E' opportuno compiere
alcuni esercizi di riscaldamento e scioglimento prima di eseguire le posizioni.
Durante
la pratica ci concentriamo sul respiro, sempre calmo e profondo, che ci
permette di distendere tutta la muscolatura e quindi avere meno
difficoltà nella praticastessa



Nello
yoga,i movimenti del corpo devono essere svolti lentamente (in modo
armonico e spirituale), cioè dobbiamo ricordarci sempre che non facciamo
un movimento fine a se stesso, ma ogni movimento e ogni respirazione
sono importanti per la riuscita stessa della pratica dello yoga.
Oltre
alle posizioni fisiche (asanas), rivestono molta importanza le tecniche
di respirazione controllate, dette di PRANAYAMA, cioè del controllo del
flusso del prana, attraverso appunto il respiro.giovedì, 25 settembre 2008
ART COUNSELING
Laboratorio Gestalt week-end in Toscana (settembre): "Arteterapia e chakra vision "
Rispondo
attraverso il blog alle mail che mi avete inviato per avere
informazioni sul seminario Laboratorio Gestalt : arteterapia e chakra
vision. Stiamo
lavorando per organizzare il seminario del 22-23 Settembre in
agriturismo vicino a Castagneto Carducci e presto potremo darvi i
dettagli dell'organizzazione delle due giornate e dei costi. In
questo stage principalmente di art counseling,esploreremo
l'affascinante sistema dei chakra attraverso un percorso orientativo e
meditativo, immersi nella natura (ecologia,
meditazione e arte) con una esplorazione e raccolta di materiale che
servirà successivamente per esprimere artisticamente l'esperienza
vissuta.
L'Arteterapia o Art Counseling è un modo insolito, divertente e creativo per trovare delle risposte, delle soluzioni o per scoprire nuovi modi di guardare alla realtà! Non si usano le parole, ma vari strumenti, mezzi e materiali che mostrano all'esterno, cosa percepiamo e sentiamo. Nel Laboratorio Gestalt di Art counseling, il gruppo viene condotto alla sperimentazione di varie tecniche come la danza istintiva, fare musica con vari strumenti, pitturare e creare con i materiali raccolti in natura: sassi levigati o di forme particolarmente evocative, cortecce, sugheri, fiori o terre per ricavarne colori......ascoltando musica si può creare, fare teatro, rilassarsi,respirare, disegnare, pitturare, modellare, danzare e giocare!!!
Per chi desidera avere notizie generali sui corsi e incontri del Laboratorio Gestalt ART COUNSELING (annuale) e delle attività che svolgiamo qui a Livorno, rimando alla lettura del blog, dove potrete farvi sicuramente un'idea! Vi invito a farvi conoscere e mettervi in contatto..una buona occasione potrebbe essere giovedì 27 settembre H.21.15 alla serata di presentazione del GATY Lab (yoga-teatro-arteterapia).

L'Arteterapia o Art Counseling è un modo insolito, divertente e creativo per trovare delle risposte, delle soluzioni o per scoprire nuovi modi di guardare alla realtà! Non si usano le parole, ma vari strumenti, mezzi e materiali che mostrano all'esterno, cosa percepiamo e sentiamo. Nel Laboratorio Gestalt di Art counseling, il gruppo viene condotto alla sperimentazione di varie tecniche come la danza istintiva, fare musica con vari strumenti, pitturare e creare con i materiali raccolti in natura: sassi levigati o di forme particolarmente evocative, cortecce, sugheri, fiori o terre per ricavarne colori......ascoltando musica si può creare, fare teatro, rilassarsi,respirare, disegnare, pitturare, modellare, danzare e giocare!!!
Per chi desidera avere notizie generali sui corsi e incontri del Laboratorio Gestalt ART COUNSELING (annuale) e delle attività che svolgiamo qui a Livorno, rimando alla lettura del blog, dove potrete farvi sicuramente un'idea! Vi invito a farvi conoscere e mettervi in contatto..una buona occasione potrebbe essere giovedì 27 settembre H.21.15 alla serata di presentazione del GATY Lab (yoga-teatro-arteterapia).
Counselor: come trovarlo
Oggi una bella sorpresa per me, come vedete(liberamente tratto) sono su Counseling Italia con link diretto in TOSCANA (Livorno)
Non che poi succeda niente di particolare, comunque serve sempre a farsi conoscere on line, a crearsi un giro di persone e nuovi amici che poi possono essere interessati a eventuali corsi/seminari/stage che organizzerò (di sicuro! quando e come lo lascio all'Universo!!!)... Sapete quanta passione metta nel mio lavoro e questo è un piccolo ma dolce frutto dell'impegno, entusiasmo e dedizione!!!
Non che poi succeda niente di particolare, comunque serve sempre a farsi conoscere on line, a crearsi un giro di persone e nuovi amici che poi possono essere interessati a eventuali corsi/seminari/stage che organizzerò (di sicuro! quando e come lo lascio all'Universo!!!)... Sapete quanta passione metta nel mio lavoro e questo è un piccolo ma dolce frutto dell'impegno, entusiasmo e dedizione!!!
Art counseling Livorno-Pisa-Firenze
Art Counseling: pittura, canto, esplorazione, danza e mandala
L'Arteterapia
o ArtCounseling è un modo insolito, divertente e creativo per trovare
delle risposte, delle soluzioni o per scoprire nuovi modi di guardare
alla realtà! Come abbiamo visto in precedenza non si usano le parole, ma
vari strumenti, mezzi e materiali che mostrano all'esterno, cosa
percepiamo e sentiamo. Talvolta è sorprendente vedere come una verità o
un pensiero che ha spaventato per lungo tempo o qualunque altra cosa che
abbia abitato in noi a lungo, una volta espresso e rappresentato, non è
affatto come pensavamo che fosse...un ricordo carico di orgoglio, ad
esempio, può mostrare in realtà un'esperienza di fragilità....sofferenza
e orgoglio, amore e paura..sono battaglie interne molto dure da vivere e
l'Art Counseling serve a rendere possibile una riconciliazione e una
integrazione fra le differenti parti, spesso conflittuali del se'.
Durante i seminari, gli incontri e i Laboratori Gestalt conduco il
gruppo alla sperimentazione di varie tecniche come la danza istintiva,
fare musica con vari strumenti, pitturare e creare con i materiali
raccolti in natura: sassi levigati o di forme particolarmente evocative,
cortecce, sugheri, fiori o terre per ricavarne colori......ascoltando
musica si può crere, disegnare, pitturare, modellare...con i materiali a
disposizione ci si può lasciare ispirare e andare dietro a ciò che
nasce sul momento! Sono infinite le possibilità di applicazione e quindi
di volta in volta sarà l'Art counselor a costruire e dedicare ogni
workshop a una tematica e proporre al gruppo di svilupparla attraverso
tecniche precise: talvolta sarà la visualizzazione creativa, la danza,
la musica e la pittura,
altre
volte un percorso orientativo e meditativo nella natura (ecologia,
meditazione e arte) con una esplorazione e raccolta di materiale
che servirà successivamente per esprimere artisticamente l'esperienza
vissuta! L'esperienza può essere proposta a un gruppo già orientato,
anche a livello energetico-vibrazionale attraverso un percorso suono,
colore, profumo per arrivare ad un livello
più sottile di esperienza attraverso il canto dei mantra, la meditazione
e la costruzione del proprio mandala!!!
mercoledì, 20 giugno 2007
Art counseling Livorno-Pisa-Firenze
Art Counseling: pittura, canto, esplorazione, danza e mandala
L'Arteterapia
o ArtCounseling è un modo insolito, divertente e creativo per trovare
delle risposte, delle soluzioni o per scoprire nuovi modi di guardare
alla realtà! Come abbiamo visto in precedenza non si usano le parole, ma
vari strumenti, mezzi e materiali che mostrano all'esterno, cosa
percepiamo e sentiamo. Talvolta è sorprendente vedere come una verità o
un pensiero che ha spaventato per lungo tempo o qualunque altra cosa che
abbia abitato in noi a lungo, una volta espresso e rappresentato, non è
affatto come pensavamo che fosse...un ricordo carico di orgoglio, ad
esempio, può mostrare in realtà un'esperienza di fragilità....sofferenza
e orgoglio, amore e paura..sono battaglie interne molto dure da vivere e
l'Art Counseling serve a rendere possibile una riconciliazione e una
integrazione fra le differenti parti, spesso conflittuali del se'.
Durante i seminari, gli incontri e i Laboratori Gestalt conduco il
gruppo alla sperimentazione di varie tecniche come la danza istintiva,
fare musica con vari strumenti, pitturare e creare con i materiali
raccolti in natura: sassi levigati o di forme particolarmente evocative,
cortecce, sugheri, fiori o terre per ricavarne colori......ascoltando
musica si può crere, disegnare, pitturare, modellare...con i materiali a
disposizione ci si può lasciare ispirare e andare dietro a ciò che
nasce sul momento! Sono infinite le possibilità di applicazione e quindi
di volta in volta sarà l'Art counselor a costruire e dedicare ogni
workshop a una tematica e proporre al gruppo di svilupparla attraverso
tecniche precise: talvolta sarà la visualizzazione creativa, la danza,
la musica e la pittura,
![]() mercoledì, 20 giugno 2007 |
Nessun commento:
Posta un commento